Data protection[ism]
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Nel tentativo di dimostrare la presunta responsabilità del Myanmar nel caso di genocidio davanti alla…
La regolamentazione dello sfruttamento economico di un bene costituzionalmente tutelato da parte di operatori economici…
Corte di Cassazione, sez. I civ., 25 maggio 2021, n. 14381 In tema di trattamento…
Il saggio si propone di esaminare, da una prospettiva comparata e di diritto costituzionale, il…
L’incidenza di nuovi strumenti di sorveglianza su base biometrica è sempre maggiore, imponendo una riflessione…
Il presente paper, incentrato sulle sfide che interessano il giurista nella nuova società tecnologica, presenta…
Forum – Schrems II Includiamo in questa speciale sezione i commenti pubblicati da Francesca Bignami…
La diffusione delle nuove tecnologie, di Internet e dei Big Data ha portato ad una…
Questo studio si propone di descrivere il panorama giuridico che relaziona la discriminazione al mondo…
Il presente articolo muove dall’attuale contesto tecnologico per osservarne le possibili implicazioni sull’azione amministrativa. L’attenzione…
La crisi sanitaria dovuta alla diffusione della malattia COVID-19 ha sollevato diverse problematiche relative alla…
Mantenere la sicurezza dei propri confini e salvaguardare allo stesso tempo il diritto all’autonomia informativa…
L’articolo analizza le novità normative emergenziali introdotte dal d.l. 17 aprile 2020, n. 18, convertito…
Summary: 1. Introduction. – 2. Considerations from the Italian Authority for Communications (AGCOM). – 3.…
Il diffondersi della prassi di offrire servizi senza richiedere in cambio un corrispettivo in denaro…
Data are an infinite resource which is continuously produced in ever increasing amounts. Personal data…
Il saggio è incentrato sull’analisi della filter bubble (bolla di filtraggio), fenomeno che è stato…
The future of digital societies will increasingly depend on the identification of a fair balance…
Il presente articolo analizza le potenziali criticità che l’applicazione del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 (o…
Il Regolamento (UE) 2016/679, in vigore dal 25 maggio 2018, nello stabilire nuovi obblighi e…
The purpose of this study is to briefly analyze the right to privacy historical origins…
Lo scritto affronta lo spinoso tema dell’efficacia orizzontale dei diritti fondamentali, in particolare concentrandosi sulla…
Il presente studio esamina l’utilizzo di big data da parte di forze dell’ordine nello svolgimento…
La conservazione e l’accesso ai dati di traffico delle comunicazioni da parte delle autorità pubbliche…
L’articolo si propone di analizzare il mutevole quadro dei rapporti tra privacy (protezione dei dati…
La sorveglianza segreta, oggi influenzata dalle nuove tecnologie, ha invertito nei tempi più recenti i…
Data lies at the core of all smart tourism activities as tourists engage in different…
L’analisi dei nessi tra avanzamento tecnologico ed erosione della sfera della riservatezza costituisce un elemento…
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF