
Start up e finanziamenti europei – Corso di formazione Università degli Studi Roma Tre
Si segnala il corso di formazione in tema di start up e finanziamenti europei, aperto…
Si segnala il corso di formazione in tema di start up e finanziamenti europei, aperto…
MediaLaws è lieta di segnalare l’evento Innovation Summit, organizzato dal dipartimento di Intellectual Property and Technology…
*Fabrizio Di Benedetto (Co-Chair Competition Commission ICC Italia) e Jacques Moscianese (Executive Director, Head of…
Abstract Il primo marzo 2022 il Consiglio dell’Unione europea, nell’ambito delle sue competenze in materia…
Si segnala il corso di Data Protection Officer, organizzato da SDA Bocconi School of Management…
Pubblicato nel numero 2/2022 della Rivista di Diritto dei Media la cronaca di Maria Grazia…
Pubblicato nel numero 2/2022 della Rivista di Diritto dei Media il saggio Andrea Buratti dal…
MediaLaws è lieta di segnalare la call for papers organizzata dalla scuola di dottorato “Human…
Si segnala la pubblicazione nel numero 2/2022 della Rivista di Diritto dei Media della nota…
Premessa. “Da un grande potere derivano grandi responsabilità” per citare Spiderman. Oppure “Ciò che è…
MediaLaws è lieta di segnalare la call for papers “Commodification and the Law” in vista…
MediaLaws is pleased to announce that Dr. Giovanni De Gregorio was recently awarded the important…
Si segnala il contributo del Prof. Oreste Pollicino pubblicato nella newsletter dello European Law Institute…
Si segnala il contributo di Federica Paolucci in cui l’autrice analizza la decisione della Seconda…
Pubblicata nel numero 2/2022 della Rivista di Diritto dei Media la nota a sentenza di…
Pubblicato nel numero 2/2022 della Rivista di Diritto dei Media il saggio Vincenzo Zeno-Zencovich dal…
MediaLaws è lieta di segnalare la presentazione del volume “Il valore economico dei dati personali…
MediaLaws è lieta di segnalare il Workshop “Fairness in Artificial Intelligence”, organizzato dal Prof. Luca…
É online il fascicolo n. 1/2022 della Rivista di diritto dei media. Per consultare il…
MediaLaws is pleased to announce that the ‘Code of Practice on Disinformation’ was released today.…
Sono molti gli adempimenti richiesti per una gestione a prova di GDPR degli account nominativi…
Il 13 e 14 giugno il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte alla Conferenza Annuale organizzata dallo European…
Si segnala il contributo di Flavia Bavetta in merito all’applicazione e alla corretta implementazione delle…
Il Professore Oreste Pollicino e il Dr. Giovanni De Gregorio prenderanno parte alla Conferenza “Surveillance,…
MediaLaws è lieta di segnalare l’evento “Giustizia e Media” organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.…
Pubblicato nel numero 1/2022 della Rivista di Diritto dei Media l’articolo di Augusto Preta e…
Si segnala che il 30 maggio il Prof. Avv. Oreste Pollicino presenterà il proprio libro ‘Judicial…
Cristina Bosso e Valentina D’Adda* Dati sanitari: trattamento e circolazione in Europa[1] Nel corso…
Pubblicato nel numero 1/2022 della Rivista di Diritto dei Media l’articolo di Ottavio Grandinetti dal…
MediaLaws è lieta di segnalare la Discussione a partire dal volume di A. Nicita «Il…
Pubblicato nel numero 1/2022 della Rivista di Diritto dei Media l’articolo di Carlo Melzi d’Eril…
Il prof. avv. Oreste Pollicino parteciperà alla Conferenza Freedom of Expression in the digital ecosystem:…