La giustizia penale nello specchio deformante della cronaca giudiziaria
Il contributo sottolinea il ruolo costituzionale dell’informazione giudiziaria: un irrinunciabile controllo democratico di come in…
Il contributo sottolinea il ruolo costituzionale dell’informazione giudiziaria: un irrinunciabile controllo democratico di come in…
L’articolo si propone di analizzare alcune linee di tendenza nel rapporto rapporti tra potere e…
L’autore analizza la fenomenologia del processo mediatico alla luce dei principi costituzionali del giusto processo…
Il lavoro si propone di leggere, in un’ottica non tradizionale, il peso culturale determinato della…
Il tema delle fake news è relativamente nuovo e sono recenti i primi tentativi di…
New legal challenges emerge from the Internet as social networks make it possible for false…
Lo scritto affronta lo spinoso tema dell’efficacia orizzontale dei diritti fondamentali, in particolare concentrandosi sulla…
This article covers the right to data portability and analyzes its incidence in relation to…
Il lavoro analizza le possibili forme giuridiche di tutela dei co-patterners, nel contesto dei “big…
Il presente studio esamina l’utilizzo di big data da parte di forze dell’ordine nello svolgimento…
Il lavoro sostiene l’idea che il diritto della concorrenza dell’Unione sia idoneo a permettere alla…
Il contributo affronta il tema dell’Intelligenza Artificiale, con specifico riferimento al ricorso ad algoritmi e…
Lo scritto preliminarmente evidenzia che l’ottimale riconoscimento dei nuovi diritti fondamentali, specie di quelli maggiormente…
Il contributo analizza alcune delle questioni centrali nella discussione sui “big data” e cioè la…
Il saggio esamina la rilevanza del cosiddetto “judicial frame” per definire la protezione giurisprudenziale della…
Navigando tra i concetti di spazio e tempo nel Diritto e analizzando le categorie fondamentali…
La conservazione e l’accesso ai dati di traffico delle comunicazioni da parte delle autorità pubbliche…
L’articolo si propone di analizzare il mutevole quadro dei rapporti tra privacy (protezione dei dati…
Il saggio analizza il ruolo del “diritto all’oblio” nel contesto delle reti sociali, affinché le…
L’articolo propone alcune brevi riflessioni sul tema della protezione delle vittime delle missioni antiterrorismo effettuate…
La sorveglianza segreta, oggi influenzata dalle nuove tecnologie, ha invertito nei tempi più recenti i…
La digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresenta una delle principali innovazioni che ha inciso sia sul…
Il percorso legislativo nazionale in materia di sviluppo del digitale nelle amministrazioni pubbliche si è…
I delitti contro il sentimento religioso, presenti nel nostro codice penale, sono prevalentemente strutturati quali…
Il contributo approfondisce i profili economici – domanda, offerta e loro equilibri – delle fake…
Lo scritto esamina brevemente la nuova disciplina delle intercettazioni telefoniche così come risulta dopo la…
Lo scritto analizza il funzionamento dei c.d. captatori informatici recentemente introdotti nell’ordinamento italiano con il…
Il saggio esamina i diversi indirizzi interpretativi formatisi in relazione al delitto di accesso abusivo…
Data lies at the core of all smart tourism activities as tourists engage in different…
L’analisi dei nessi tra avanzamento tecnologico ed erosione della sfera della riservatezza costituisce un elemento…
L’articolo esamina due proposte in materia di sharing economy presentante al Parlamento italiano nel corso…
Share this article!Tweet Download article as PDF