Rivista di Diritto dei Media
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • RSS
Navigate
  • Presentazione
  • Organi della Rivista
  • Regolamento
  • Norme Editoriali
  • Torna a Medialaws
You are at:Home»Rivista»Il servizio di Uber tra asset dormienti e valore digitale. Quale regolazione?
Anteprime
2017
1/2017
2018
1/2018
2/2018
3/2018
2019
1/2019
2/2019
3/2019
2020
1/2020
2/2020
3/2020
2021
1/2021
2/2021
3/2021
2022
1/2022
2/2022
3/2022

Post Correlati

  • Primi cenni di regolazione europea nell’economia dei dati by Agostino Sola Gennaio 28, 2022
  • Il valore giuridico e probatorio delle firme… by Fernanda Faini Giugno 21, 2022
  • Un approccio economico al diritto di accesso a… by Stefano da Empoli Aprile 11, 2021
  • Dati sanitari: aperti, accessibili e riutilizzabili by Elisa Sorrentino - Anna Federica Spagnuolo Giugno 21, 2022
  • Vita quotidiana del minore online. Tra esigenze di… by Raffaele Giarda - Jacopo Liotta - Giovanni Rindi Giugno 21, 2022
  • Il difficile bilanciamento tra libertà di… by Andrea Napolitano Giugno 21, 2022

Il servizio di Uber tra asset dormienti e valore digitale. Quale regolazione?

By Franco Becchis on Febbraio 8, 2018 1/2018
PAROLE CHIAVE:Internet, Uber, concorrenza, regolazione, sharing economy
Share this article!
Tweet
Download article as PDF
Share. Twitter Facebook Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr Email
  • Welcome friends

    Observatory on Cybercrime - Osservatorio Cybercrime

    Iptegrity - Internet & Copyright-Law and Policy

    IP Osgoode - Intellectual Property Law & Technology Program

    Center for Media and Communication Studies

    Program in Comparative Media Law and Policy of the Institute of Social Legal Studies, Law Faculty, Oxford University

    LSE Media Policy Project

    Osservatorio Pugliese della Proprietà Intellettuale Concorrenza e Consumo Digitale

    Key 4 biz. Knowledge for business

    Diritto Mercato Tecnologia

    Federnotizie - Notariato Innovazione Società

  • Follow us

  • ARCHIVIO

    Anteprime
    2017
    1/2017
    2018
    1/2018
    2/2018
    3/2018
    2019
    1/2019
    2/2019
    3/2019
    2020
    1/2020
    2/2020
    3/2020
    2021
    1/2021
    2/2021
    3/2021
    2022
    1/2022
    2/2022
    3/2022
  • Privacy Policy