Verso l’attuazione della direttiva (UE) 2019/1024 sul riutilizzo degli open data della PA: nuove opportunità per le imprese
Entro il 17 luglio 2021 gli Stati membri dell’UE devono attuare la direttiva (UE) 2019/1024,…
Entro il 17 luglio 2021 gli Stati membri dell’UE devono attuare la direttiva (UE) 2019/1024,…
Il presente contributo è dedicato all’esame dell’impatto delle tecnologie emergenti sulla Pubblica Amministrazione, alla luce…
Corte di Cassazione, sez. II penale, 7 novembre 2019, n. 11959 Il dipendente a cui…
Corte di Cassazione, sez. V penale, 20 aprile 2020, n. 12460 La scriminante dell’esercizio del…
Corte di giustizia dell’Unione europea, 23 aprile 2020, C-507/18, NH c. Associazione Avvocatura per i…
Corte di giustizia dell’Unione europea, 2 aprile 2020, C-567/18, Coty Germany GmbH c. Amazon Services…
Corte di giustizia dell’Unione europea, 1 ottobre 2019, C-673/17, Planet49 Il consenso che l’utente di…
Corte europea dei diritti dell’uomo, 8 ottobre 2019, ric. 24845/13 e 49103/15, L.P. e Carvalho…
Corte d’appello federale degli Stati Uniti d’America per il Nono circuito, 26 febbraio 2020, Prager…
Autorité de la concurrence, 9 aprile 2020, decisione 20-MC-01, Syndicat des éditeurs de la presse…
Sommario: 1. Il potere dei social media: controllo sugli utenti e sugli attori politici. –…
Summary: 1. Introduction. – 2. Considerations from the Italian Authority for Communications (AGCOM). – 3.…
Certi titoli dicono molto dei libri che presentano, come certe facce delle persone che le…
Si tratta del ventunesimo volume pubblicato nella rinomata Collana di Studi Diritto delle Nuove Tecnologie.La…
“La manipolazione digitale del consenso nelle democrazie liberali” è il sottotitolo esplicativo del bel volume…
1. Uno degli effetti più evidenti dell’epidemia provocata dal Covid-19 nel corso di questo anno…
Sommario: 1. Il c.d. caso Schrems II tra passato e presente (ovvero del complesso intreccio…
Corte europea dei diritti dell’uomo, 24 settembre 2019, ricc. 75637/13 e 8114/14, Antunes Emídio e…
Court of Justice of the European Union, 24 September 2019, C-507/17, Google v Commission nationale…
Corte di giustizia dell’Unione europea, 19 dicembre 2019, causa C-263/18, Nederlands Uitgeversverbond et al. c.…
Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, 17 giugno 2019, Manhattan Community Access Corp. v. Halleck,…
BVerfG, Beschluss des Ersten Senats vom 06. November 2019 – 1 BvR 16/13 -, Rn. (1-157)…
South African Equality Court, Nelson Mandela Foundation Trust v Afriforum NPC, 21 August 2019 Any public or…
* Contributo pubblicato come editoriale in Processo penale e giustizia, 6, 2019, 1359 ss. Si ringraziano l’Autore…
La diffusione delle decisioni automatizzate e dell’intelligenza artificiale nell’ambito della Pubblica Amministrazione pone alcune questioni…
L’articolo si concentra sul rapporto tra informazione e algoritmi. In particolare, viene esaminato il ruolo…
Al fine di arginare l’ondata di proteste che ha investito la Francia a partire dal…
Il lavoro è diviso in due parti, dedicate rispettivamente all’influenza delle nuove tecnologie sugli studi…
Con la legge n. 85/2006 il legislatore ha modificato i reati che tutelavano il sentimento…
L’applicazione della pena detentiva in relazione a reati di diffamazione a mezzo stampa si pone…
La cosiddetta società algoritmica solleva indubbiamente molte sfide dal punto di vista del ruolo degli…
L’articolo intende affrontare il tema delle fake news e della disinformazione online andando ad approfondire…