Il diritto di accesso ad Internet in Italia: dal 21(-bis) al 34-bis
Se, da una parte, la recente pandemia da Covid-19 ha inciso profondamente e terribilmente sulle…
Se, da una parte, la recente pandemia da Covid-19 ha inciso profondamente e terribilmente sulle…
Pubblicata in Rivista di Diritto dei Media l’anticipazione del nuovo saggio di Guido D’Ippolito, dal…
Introduzione: ancora sullo zero rating Con la sentenza in esame per la prima volta la…
L’articolo analizza le caratteristiche della comunicazione politica sulla rete Internet e, in particolare, sulle piattaforme…
DOWNLOAD PDF Sommario: 1. Introduzione. – 2. Sviluppo tecnologico e valutazione del rischio assicurativo. –…
Visualizza allegato Sommario: 1. Introduzione – 2. I provvedimenti dell’Antitrust – 3. Rilevanza di una…
L’articolo esamina due proposte in materia di sharing economy presentante al Parlamento italiano nel corso…
[1] Parlare di net neutrality non è cosa facile perché si tratta di un concetto di…
La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, è uno strumento ad oggi conosciuto più da…
Quella appena trascorsa è stata sicuramente una settimana importante per Internet e la sua analisi…