L’ambiguo principio (anche costituzionale?) Della trasparenza algoritmica fra tecnologia, diritto e linguaggio
Questo scritto tenta, in primo luogo, di circoscrivere il perimetro del concetto di trasparenza algoritmica…
Questo scritto tenta, in primo luogo, di circoscrivere il perimetro del concetto di trasparenza algoritmica…
Sommario: 1. Introduzione. – 2. I sistemi predittivi e il dibattito in materia. – 3. Il…
Questo studio si propone di descrivere il panorama giuridico che relaziona la discriminazione al mondo…
Queste brevi riflessioni mettono a fuoco i principali aspetti problematici, fino ad ora emersi, dell’impatto…
Il presente contributo è dedicato all’esame dell’impatto delle tecnologie emergenti sulla Pubblica Amministrazione, alla luce…
La diffusione delle decisioni automatizzate e dell’intelligenza artificiale nell’ambito della Pubblica Amministrazione pone alcune questioni…
L’articolo si concentra sul rapporto tra informazione e algoritmi. In particolare, viene esaminato il ruolo…
Il lavoro è diviso in due parti, dedicate rispettivamente all’influenza delle nuove tecnologie sugli studi…
Il saggio è incentrato sull’analisi della filter bubble (bolla di filtraggio), fenomeno che è stato…
Il Regolamento (UE) 2016/679, in vigore dal 25 maggio 2018, nello stabilire nuovi obblighi e…
Share this article!Tweet Download article as PDF