The DEA Goes Ahead
On 20 April the High Court, in case [2011] EWHC 1021 (Admin), substantially rejected the…
On 20 April the High Court, in case [2011] EWHC 1021 (Admin), substantially rejected the…
In Ungheria, il livello di tutela riconosciuto alla libertà di espressione e al diritto ad…
The rumours, if confirmed, could bring a significant change in the panorama of the Internet…
Merita un sia pur breve approfondimento l’argomento trattato dalla Prima sezione della Suprema corte nella…
Here to read more
L’identità personale è quel complesso d’idee, convinzioni, attitudini relazionali che caratterizzano la proiezione del sé…
Lo scorso 22 dicembre, nella causa C-393/09 (Bezpečnostní softwarová asociace — Svaz softwarové ochrany/Ministerstvo kultury), la…
1. Sebbene siano passate alcune settimane dall’ordinanza del tribunale di Roma (sezione specializzata per la…
Chi Di Voi Conosce il “DAB” ? Pochi, molto pochi e questo è già un…
La AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) con delibera n. 43/11/CSP del 16/2/2011 ha…
El debate por una restructuración política en todo el mundo se renueva constantemente. Bien como…
Cosa c’è in un nome? Molto, quando si tratta di diritto. La capacità delle norme…
Quali sono i limiti del diritto di cronaca in ambito giudiziario? La storia dell’informazione italiana…
Il ruolo di Youtube e la questione inerente alla violazione del diritto di autore sui…
“Se qualcuno è un essere pensante, radicato nei propri pensieri e ricordi, per cui sa…
Come noto, secondo una regola indistinta per tutti i mezzi di comunicazione di massa, si…
L’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione Cruz Villalón ha depositato oggi le proprie conclusioni…
The “super injunction” has been a widely discussed English legal phenomenon since late 2009, when…
Con il termine stalking si indica un atteggiamento persecutorio da parte di un soggetto verso…
Il marketing di prossimità utilizza la tecnologia Bluetooth al fine di veicolare messaggi e contenuti…
Ho imparato, per mia abitudine intellettuale, a non accettare mai nulla per scontato. Chiedi quindi…
Il discorso del Commissario Reding, Vice-Presidente della Commissione europea, responsabile per la Giustizia: “Your data,…
Domenica 10 Report ha mandato in onda un servizio in cui si sono analizzati alcuni…
One of the most important developments for freedom of expression online has been the growth…
L’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione Niilo Jääskinen ha depositato il 17 marzo scorso…
Google ottiene il brevetto per i doodle, le variazioni sul logo che celebrano le ricorrenze…
La Direttiva 2007/65/CE, all’art 1 (che modifica sul punto la direttiva 89/552/CEE) definisce il concetto…
Con il parere n. 872/2011, il Consiglio di Stato è intervenuto nell’acceso dibattito relativo al…
1. Il 3 febbraio 2011, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha deliberato l’indizione…
La recente sentenza della Corte di cassazione (III sez. pen., n. 7155 del 2011), in…
Should there be a specific “right to be forgotten” in the era of social media…
Il contratto di outsourcing assolve alla funzione economico-sociale di fornire, in cambio di corrispettivo, all’utente…