
Avvertenze per il consumatore e obblighi delle piattaforme del commercio elettronico. Alcune osservazioni sulla sentenza Lee v. Amazon
Pubblicato sul numero 3/2022 della Rivista di Diritto dei Media il saggio di Rosario Petruso…
Pubblicato sul numero 3/2022 della Rivista di Diritto dei Media il saggio di Rosario Petruso…
1. Introduction On 20 September 2022, Advocate General Rantos of the European Court of Justice…
Pubblicato sul numero 3/2022 della Rivista di Diritto dei Media il saggio di Chiara Gallese…
Nel n.3/2022 della Rivista di Diritto dei Media è stato pubblicato il contributo di Federica…
Gli smart contract quale espressione dell’autonomia contrattuale: adeguamento del modello o degli ordinamenti? di Camilla…
MediaLaws è lieta di segnalare la seconda edizione della Digital Constitutionalism School: un corso di…
Medialaws segnala che venerdì 10 febbraio alle 14:30 si terrà l’evento “Smart cities: a sustainable…
A new case has once again inflamed the debate around the role of European data…
MediaLaws segnala la pubblicazione nel n. 3/2022 della Rivista di Diritto dei Media il contributo…
Sono aperte le iscrizione per la Winter School “STARTUP E FINANZIAMENTI EUROPEI”, promossa dal Dipartimento…
MediaLaws segnala che oggi, 31 gennaio 2023, si terrà l’evento “Il diritto e il rovescio…
Pubblicato sul n. 3/2022 della Rivista di Diritto dei Media il contributo di Marina Castellaneta …
MediaLaws segnala l’evento “DigEUCit International Conference” che vedrà la partecipazione del Prof. Avv. Oreste Pollicino…
Pubblicato sul n. 3/2022 della Rivista di Diritto dei Media il contributo di Maria Esmeralda…
In data 17 gennaio 2023, il Prof. Pollicino ha partecipato a un’audizione informale presso la…
La Commissione ha aperto un controllo dell’adeguatezza per stabilire se le attuali leggi dell’UE sulla…
MediaLaws segnala il corso “La Disinformazione e rischi per la sicurezza delle società e degli…
MediaLaws è lieta di segnalare la call for abstracts organizzata dal Comitato dei Giovani costituzionalisti…
In data 28 ottobre 2022, presso gli uffici di Hoffmann Eitle S.r.l., si è tenuto…
MediaLaws segnala che sono ancora aperte le submissions per l’edizione 2023 CPDP Conference a Bruxells,…
MediaLaws segnala l’evento nel corso del quale verrà presentato il volume “La Internet governance e…
Disinformation, as it is often said, is not a new phenomenon. What is new are…
MediaLaws è lieta di segnalare la call for abstract organizzata in occasione della Settima Conferenza multidisciplinare,…
È online il fascicolo n. 2/2022 della Rivista di diritto dei media. Per consultare il…
MediaLaws segnala l’evento “Strolling the Metaverse” nel corso del quale verranno esaminate le sfide giuridiche,…
MediaLaws annuncia che il Prof. Oreste Pollicino, il dott. Giovanni De Gregorio e il dott.…
MediaLaws segnala l’apertura delle submissions per l’edizione 1/2023 dell’international Cybersecurity Law Review. In particolare, la…
MediaLaws segnala l’intervento del Prof. Oreste Pollicino all’evento “Fighting Misinformation Online” organizzato a Brussels lo…
MediaLaws è lieta di segnalare la call for papers organizzata dalla Rivista Federalismi.it per incentivare…
Medialaws segnala due eventi organizzati dall’Università di Oxford nel corso dei quali verrà presentato il…
Il caso La casa editrice di un popolare quotidiano sportivo commercializzava, unitamente al quotidiano, una…
Disinformazione e “passioni tristi” L’epoca contemporanea può essere definita – citando due psicanalisti lungimiranti che…