
Il Premio Nobel per la pace alla libertà di stampa: il valore del pluralismo democratico avverso le dittature e la disinformazione
Nel corso del 2021, in ogni parte del globo sono emerse spinte liberticide che hanno…
Nel corso del 2021, in ogni parte del globo sono emerse spinte liberticide che hanno…
Introduzione Con la sentenza n. 260 depositata il 28 dicembre 2021 la Corte costituzionale ha…
La libertà di manifestazione del proprio pensiero vive un periodo non facilmente definibile della propria…
Corte di Cassazione, sez. V penale, 16 febbraio 2021, n. 13069 In tema di diffamazione…
Sommario: 1. Introduzione. – 2. Le Initial Coin Offering: fattispecie e funzione economica. – 3.…
Introduzione Lo scorso 6 ottobre l’Avvocato Generale presso la Corte di giustizia ha rassegnato le…
Di seguito la registrazione del seminario tenutosi il 19 novembre scorso, organizzato da Key4biz, Democrazia…
Corte di Cassazione, sez. V penale, 23 aprile 2021, n. 20644 La tutela costituzionale in…
Digital technologies have gathered increasing momentum in the last decades and have come to play…
Una persona sottoposta a indagini è alle prese già con l’inevitabile sofferenza insita di per…
Nella mattina del 3 Novembre 2021, il nostro Prof. Marco Bassini è stato audito alla…
Corte di Giustizia, 15 settembre 2020, cause riunite C-807/18 e C-39/19, Telenor Magyarország Zrt. /…
Introduction On October 6th, 2021, the European Parliament (hereinafter “EP”) published a resolution on artificial…
This report is intended to analyze the two legislative proposals called “Digital Services Act” and…
Fenomeno dei discorsi d’odio. Seguito dell’indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno…
Indice: 1. La digitalizzazione della pubblica amministrazione: obiettivi e perplessità 2. L’uso degli algoritmi nelle…
Fenomeno dei discorsi d’odio. Seguito dell’indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno…
In short | The purpose of this article is to provide a brief technical and…
From nearly 3000 years people has been engaged in mental and psychological games[1], from the…
MediaLaws è lieta di condividere l’approfondimento del Prof. Oreste Pollicino in tema di Digital Services…
Corte di cassazione, sez. V, 9 aprile 2021 (dep. 14 luglio 2021), n. 1077 Non…
Il contesto pandemico da covid-19 ha dato senz’altro ulteriore impulso all’uso della tecnologia nella vita…
Il caso Google c. CNIL Il 24 settembre 2019, nell’ambito della causa C-507/17, la Corte…
SOMMARIO La concezione di Aristotele della narrazione tragica come rimedio alle angosce quotidiane. Infotainment tv…
Corte di Cassazione, sez. V penale, 11 febbraio 2021, n. 9803 In tema di diffamazione…
Crypto-currencies have been criticized for having a large carbon footprint. But is this criticism grounded?…
Il 10 giugno 2021 il Garante per la protezione dei dati personali (di seguito, per…
Convegno Corecom Lombardia LA NUOVA RIFORMA EUROPEA SUL DIGITALE Milano, 13 maggio 2021 Intervento di…
Ringrazio il Corecom e la Presidente Sala per l’invito a questo prestigioso convegno. Saluto il…
La Legge di Delegazione Europea (22 aprile 2021, n. 53 – GU n.97 del 23-4-2021…
Il mio saluto più affettuoso e ringraziamento va alla Presidente del Corecom Lombardia, avvocata Marianna…
Convegno Corecom Lombardia LA NUOVA RIFORMA EUROPEA SUL DIGITALE Milano, 13 maggio 2021 Intervento di…