La normativa a tutela dei minori nel Testo Unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi con uno sguardo rivolto al regolamento (UE) 2022/2065
Lo scritto mira ad indagare le innovazioni introdotte dal d. lgs. 208/2021 recante il Testo…
Lo scritto mira ad indagare le innovazioni introdotte dal d. lgs. 208/2021 recante il Testo…
Il saggio tratta delle criticità che emergono dall’interpretazione dell’art. 21 Cost. dopo oltre sessant’anni di…
L’articolo si propone di analizzare il mutevole quadro dei rapporti tra privacy (protezione dei dati…
This contribution reproduces with few modifications and the addition of essential citations the speech made…
Il Senato della Repubblica ha approvato nella seduta antimeridiana del 29 ottobre 2014 il d.d.l.…
Articolo pubblicato su Astrid Rassegna n. 17 del 2014. Sommario: 1. Premessa. – 2. La…
1. Il d.d.l. costituzionale approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta dell’11 ottobre 2012 si…
1. “Al fine di perseguire il contenimento della spesa complessiva per il funzionamento delle Autorità…
1. La XVI Legislatura della Repubblica Italiana, iniziata con la prima seduta delle Camere il…
[i]. 1. Il primo luglio scorso si è tenuto presso l’Università di Exeter un workshop…
Se si dovesse definire in termini non prettamente giuridici il rapporto tra gli italiani e…
1. Il 3 febbraio 2011, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha deliberato l’indizione…