
CALL FOR PAPERS | The Computers, Privacy and Data Protection conference (CPDP)
MediaLaws segnala che sono ancora aperte le submissions per l’edizione 2023 CPDP Conference a Bruxells,…
MediaLaws segnala che sono ancora aperte le submissions per l’edizione 2023 CPDP Conference a Bruxells,…
Pubblicato nel numero 2/2022 della Rivista di Diritto dei Media il saggio Vincenzo Zeno-Zencovich dal…
Con ordinanza-ingiunzione del 10 febbraio 2022, il Garante per la protezione dei dati personali ha…
Introduzione Con la sentenza n. 260 depositata il 28 dicembre 2021 la Corte costituzionale ha…
La condivisione e il riutilizzo dei dati sono al centro degli sforzi e delle risorse…
Law and Media Working Paper Series no. 2/2020 Rossana Ducato, Giulia Priora, Chiara Angiolini, Alexandra…
Law and Media Working Paper Series no. 1/2020 Giacomo Bertelli, Loïc Matthys, Gianluca Santavicca Health-Privacy…
Chi si occupa di tutela dei dati personali da quasi 40 anni, da quando era…
DOWNLOAD PDF Corte di Cassazione, sez. I civile, 23 gennaio 2019, n. 1875 In…
1. Con sentenza 21 febbraio 2019, n. 20, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale…
Visualizza allegato Corte di giustizia dell’Unione europea, 18 ottobre 2018, causa C-149/17, Bastei Lübbe GmbH…
Setting the scene* Informality is a common trajectory of composite reflections over data government. On…
Stefano Rodotà ad un anno della scomparsa è stato commemorato in molte e diverse sedi.…
Carpenter v. United States, 585 U.S. ____ (2018) Il 22 giugno 2018 la Corte Suprema…
Sommario*: 1. Premessa. – 2. L’impegno civile e politico. – 3. L’approccio interdisciplinare. – 4.…
I registri delle attività di trattamento L’obbligo di predisporre un registro dei trattamenti si configura…
Corte di Cassazione, sez. I civile, 2 luglio 2018, n. 17278 Al gestore di un…
A few weeks ago, the Italian Communications Authority (AGCOM) fined Amazon for delivering unauthorised postal…
Sommario. 1. Introduzione: tra principi e criteri direttivi. – 2. L’eccesso di delega: l’orientamento della…
[Ripubblichiamo il contributo già comparso su agendadigitale.eu lo scorso 17 aprile] Facciamo chiarezza su una…
[Ripubblichiamo l’articolo a firma di Rocco Panetta già comparso su corrierecomunicazioni.it il 16 aprile 2018]…
[Ripubblichiamo l’articolo di Ginevra Bruzzone comparso sul sito www.agendadigitale.eu il 10 aprile 2018] Semplicità del…
Il presente post è stato pubblicato sul sito www.blogstudiolegalefinocchiaro.it La scelta europea di introdurre un…
Il 14 novembre 2017, l’Avvocato Generale Michal Bobek ha presentato le proprie Conclusioni in merito…
Nota a Corte suprema indiana, 24 agosto 2017 Il diritto alla privacy è un diritto…
In recent years, People’s Republic of China is progressively engaging Big data and Artificial intelligence…
Sta facendo finalmente discutere l’emendamento approvato la scorsa settimana dalla Camera dei Deputati che allunga…
Il 15 marzo scorso, nella sentenza C-536/15 (Tele2 (Netherlands) BV, Zigo BV, Vodafone Libertel BV…
Introduzione. L’affermarsi e il proliferare del terrorismo internazionale, nonché la accresciuta dimensione transnazionale di molti…
Tra le maggiori novità introdotte dal cd. “Regolamento Privacy”, merita di essere segnalata, sicuramente, quella…
1. Il digital divide: l’Italia nel confronto con l’Europa L’Italia è un terreno fertile per…
Il 6 giugno scorso, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, composta da Antonello…