
United States Legal Perspective on AI Defamation
The digital era has ushered in transformative advancement in technology, especially in the realm of…
The digital era has ushered in transformative advancement in technology, especially in the realm of…
Introduction Recommending digital content is a prominent everyday application of AI. Social media platforms such…
MediaLaws è lieta di segnalare l’evento, organizzato da AI for Goods e curato da Philip…
MediaLaws è lieta di annunciare la call for papers per la conferenza “Deus Ex Machina…
Medialaws segnala che in data 21 giugno 2023 avrà luogo l’evento “Il caso CHATGPT -…
Introduzione In data 7 luglio 2022, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha…
Giovanni De Gregorio* Federica Paolucci** Introduzione[1] I dati sono sempre più considerati una…
Con ordinanza-ingiunzione del 10 febbraio 2022, il Garante per la protezione dei dati personali ha…
La Proposta di regolamento avanzata dalla Commissione europea il 21 aprile 2021[1] è probabilmente il…
Era il 1955 quando John McCarthy, informatico statunitense, coniò l’espressione “Intelligenza Artificiale[1]”. Da quel momento,…
Il 21 aprile 2021, la Commissione Europea ha presentato la sua proposta per un Regolamento…
Con la risoluzione “Artificial intelligence in criminal law and its use by the police…
1. Introduction New technological systems are widespread in many sectors of our society and are…
Ripubblichiamo per gentile concessione dell’Autore il contributo del prof. Gabriele Della Morte già comparso sul…
SOMMARIO: 1. Il tentativo di una definizione univoca di robot e intelligenza artificiale. – 2.…
Algorithms, particularly of the machine learning (ML) variety, are becoming increasingly important to individuals’ lives…