
Riflessioni sulla nuova privacy policy di Google
Ancora prima della sua entrata in vigore avvenuta il primo marzo 2012 la nuova privacy…
Ancora prima della sua entrata in vigore avvenuta il primo marzo 2012 la nuova privacy…
Il Bundesgerichtshof, con una pronuncia del 10 agosto scorso[1], ha annullato una precedente decisione della…
From the “Right to be Let Alone” to Control over Personal Data In recent years…
Things do not add up. Ok, we have a European directive that regulates the use…
Nelle ultime settimane, quasi in coincidenza con la scadenza del periodo di prorogatio del mandato…
I. The scenario Over the last few years it has been commonly affirmed that personal…
Legislative Decree 69/2012 implements in Italy the e-Privacy Directive 2009/136/EC On May 28, 2012 the…
Le norme in materia di trattamento dei dati personali a fini giornalistici individuano alcuni parametri…
Qualche tempo fa si sono commentate, in questa sede, le Conclusioni dall’Avvocato Generale Jääskinen in relazione…
La Radio Frequency Identification (RFID) è una tecnologia che consente l’identificazione automatica di cose o…
Los retos de la protección de datos en Europa
Come giornalista del sito di un quotidiano, ogni giorno mi occupo non solo di persone…
Può un quotidiano pubblicare un organigramma della RAI, asseritamente formato proprio all’interno della stessa azienda,…
Unprecedented advances in Information Communication Technologies (ICT) and their involvement in most of private and…
One simple answer to our privacy problems would be if everyone became maximally informed about…
1° Forum Medialaws – Convegno APA-Associazione Professionisti d’Affari, “Tutela del copyright e della privacy sul web:…
Il diritto alla protezione dei dati personali, in Germania, ha assunto tratti talmente specialistici da…
Prosegue la collaborazione editoriale tra Medialaws e il network online Key4biz, diretto da Raffaele Barberio.…
Sembra non esserci pace per Google. Già nell’occhio del ciclone – soprattutto in Europa –…
In questi giorni, mentre nel Regno Unito si scatena la polemica per un disegno di…
Che il Bundesverassungsgericht sia una delle Corti costituzionali maggiormente sensibili ai nuovi diritti e allo…
In Scarlet Extended SA v SABAM, the ECJ held that EU law precludes the imposition…
On January 13 2012 the cruise ship Costa Concordia struck a rock and ran aground…
Il tema del rapporto tra diritto e nuove tecnologie appassiona i giuristi da almeno trent’anni…
Tutto ha un prezzo. Quello del monitoraggio di un anno della propria vita online l’ha…
Le nuvole, si sa, vanno dove le porta il vento e difficilmente si fermano al…
Lo scorso 23 gennaio la Corte Suprema americana, nella causa United States v. Jones[1], ha…
Una sentenza ‘storica’ per molti versi, che potrebbe influire anche sul tracciamento dei cellulari, ma…
La nuova normativa comunitaria in materia di protezione dei dati personali, proposta ufficialmente dalla Commissione…
Il 25 gennaio 2012, dopo oltre due anni di “cantiere aperto” e di confronto con…
Prosegue l’accordo di collaborazione tra Medialaws e Key4biz. Questa settimana spazio a un articolo di…
L’evoluzione del rapporto tra privacy e diritto d’autore – ambiti tematici e disciplinari un tempo distanti…