
La Corte di giustizia e una trama ormai nota: la sentenza Tele2 Sverige sulla conservazione dei dati di traffico per finalità di sicurezza e ordine pubblico
Nota a Corte Giustizia UE, sent. 21 dicembre 2016, Tele2 e Watson, cause riunite C-203/15…
Nota a Corte Giustizia UE, sent. 21 dicembre 2016, Tele2 e Watson, cause riunite C-203/15…
Da IlSole24Ore, 5 gennaio 2017 «Se gli uomini fossero angeli, nessun governo sarebbe necessario. Se…
Breaking news. Today’s ECJ ruling in Joined Cases C-203/15 and C-698/15[1] on the validity of…
L’internet banking si sta imponendo come canale preferenziale per l’esecuzione di operazioni bancarie per la sua…
Come noto, considerato che secondo una recente indagine il 61,3 per cento degli italiani lo…
Scarica il file PDF
On May 31, the U.S. Court of Appeals, 4th Circuit, in a 12-3 decision ruled that a…
Sono state depositate le motivazioni della sentenza n.26889/16. È una sentenza miope. È una sentenza in cui i…
Sempre più polizze assicurative le propongono, ma quanto questi strumenti tecnologici sono utili e quanto…
Lo streaming della puntata della trasmissione “Infotime, la radio ne parla” andata in onda mercoledì…
Introduction By means of an innovative and modern directive (Directive 95/46/EC – the “Data Protection…
A seguito dell’accordo tra Stati Uniti e Commissione europea sul nuovo meccanismo che regolerà i…
Law and Media Working Paper Series no. 4/2016 A. Monti-E. Rosati, General Data Protection Regulation…
Law and Media Working Paper Series no. 3/2016 A. Serena, Apple v. FBI, or the Role…
Share this article!Tweet Download article as PDF
In data 1 dicembre 2015, il Gruppo di Lavoro Articolo 29 per la protezione dei…
Lo scorso 14 gennaio l’Ontario Superior Court of Justice ha pronunciato un’importantissima sentenza, la prima…
In December 2012, the Commission put forward its proposal for a General Data Protection Regulation…
9/11, a tragic event in the world of atom, introduced for the first time the…
Ripubblicato da riforma.it Qualche giorno fa Renzi ha parlato di cyber security per combattere il terrorismo, grazie alla tecnologia e alle tracce che…
Ripubblichiamo da Diritto Mercato Tecnologia “Vorrei introdurre un concetto, che chiamerei tecnologia di prossimità: la necessità…
Mentre nell’Unione Europea si continua a discutere del “diritto all’oblio” e delle sue ricadute potenzialmente…
La sentenza consegnata nella giornata di ieri dalla Corte di giustizia nella causa C-362/14 segna…
SENTENZA CGUE – Seconda Sezione 16 Luglio 2015 Causa C-615/13 La causa C-615/13 nasce dall’impugnazione…
Il caso HackingTeam, la violazione dei suoi server, la diffusione online di email, codici sorgenti, fatture e…
Da il Sole 24 Ore, 29 giugno 2015 Filmare persone per strada, trasmettere un evento…
In principio c’era YouTube: i video, realizzati con telecamere o smartphone, venivano filmati e poi…
Il 2014 è stato un anno particolarmente denso di attività e di pronunce per la…
G. Giannone Codiglione – Il Diritto all’Oblio Nella Giurisprudenza Francese
The Internet of Things (IoT) is becoming exponentially reviewed by regulators. After the report from…
1. In una recente sentenza, Il Tribunale di Firenze[1], si è occupato di un interessante…
Quando si parla di materie riguardanti la privacy è spesso coinvolto il colosso informatico di…